GLADIATUS
Gladiatus è un gioco on-line ambientato nell'antica Roma dove il tuo personaggio è un gladiatore che deve combattere nell'arena per guadagnare soldi e onore.
Registrarsi al gioco è molto semplice. Gladiatus è diviso in 9 Server, e, dopo aver scelto a quale registrarsi (ai nuovi utenti consiglio il Server 1 che è il migliore), basta immettere il Nickname desiderato e l'e-mail, poi andare a confermare la registrazione nella propria e-mail e dopodichè si puo' incominciare a giocare!
All'inizio il vostro personaggio avrà soltanto una spada e uno scudo e pochi soldi. Vi suggerisco di mandarlo subito a lavorare nella Stalla [capitolo 8] per 7 ore (così non prende esperienza inutile) per incominciare a farsi i primi soldi.
Ma non divulghiamoci troppo e passiamo al gioco e alle sue suddivisioni.
Ho deciso di dividere in capitoli le mie spiegazioni e i miei consigli per rendervi più facile la consultazione.
1. Profilo:
La prima cosa da fare dopo essersi registrati e aver lasciato il personaggio a lavorare nella stalla e spulciare un po' le varie funzioni per capire com'è strutturato il gioco. Per prima cosa clicchiamo nel menù Profilo (in alto a destra) per impostare i dati più importanti. Vi verrà fuori una schermata di questo tipo:

Impostate tutti i vostri dati, cliccate su Salva e il gioco è fatto. Ok, ora avete un'identità nel gioco.
P.S.: Non preoccupatevi, i dati immessi non saranno visualizzati dagli altri utenti, quindi potete anche mettere i vostri dati personali.
2. Forum:
Un'altra cosa che dovete fare se non siete pratici del gioco è andare a leggere un po' di post nel Forum per capire meglio le varie funzioni. Registratevi al Forum e incominciate a leggere i post che vi interessano e magari a fare domande a utenti più esperti di voi.

3. Login e Logout:
Un'altra cosa importantissima da imparare a fare è uscire e entrare correttamente dal gioco senza dare la possibilità ad hacker o altri di prendersi il vostro account. Per farlo bisogna cliccare su Logout (in alto a destra) e uscire dal gioco. Per rientrare basta semplicemente scrivere nickname e password e fare il login.
Consiglio di effettuare il Logout tutte le volte che uscite dal gioco.
Questo vi permette anche di gestire più facilmente altri account in altri Server (se ne aveste).

4. Riepilogo:
Il Riepilogo è una parte importantissima del vostro personaggio, in quanto ne riassume le abilità, gli oggetti posseduti e molte altre cose.
Il Riepilogo del vostro personaggio lo trovate cliccando su Riepilogo (prima opzione del menu di sinistra) ed è diviso in 4 sezioni:
- Riepilogo:
Qui trovate le informazioni principali del vostro personaggio.
Trovate l'immagine del vostro gladiatore (in base al livello), le sue abilità (Forza, Abilità, Agilità, Costituzione, Carisma e Intelligenza), le informazioni sulla salute del personaggio, sul suo livello e sull'esperienza necessaria per salire di livello, gli oggetti che indossa e che possiede (divisi nelle 3 pagine di inventario) e una breve spiegazioni su cos'è il link di caccia e a cosa serve (io vi consiglio di non usarlo perchè lo considero inutile).
L'immagine del vostro gladiatore cambierà ogni 10 livelli e ne rispecchierà l'abilità.
Le abilità servono a vincere le battaglie e bisogna allenarle nel menu Allenamento [capitolo 11]. In ordine di importanza sono Forza, Abilità, Carisma, Agilità, Costituzione e Intelligenza. Vi consiglio di allenare principalmente Forza, Abilità, Carisma e Agilità, e di dare meno importanza a Costituzione (in quanto serve solo ad aumentare di poco la Salute) e l'Intelligenza (che non serve assolutamente a niente se non a far spendere soldi).
La Salute del personaggio è la Vita e quindi combattendo diminuisce. Per aumentarla quando ce n'è poca bisogna mangiare gli alimenti o prendere pozioni.
Il livello del personaggio aumenta quando la barra dell'esperienza raggiunge il 100%. Dopodichè il livello aumenta e la barra torna a 0 per essere nuovamente riempita. L'Esperienza si prende completando missioni nella Taverna [capitolo 10], combattendo nell'Arena [capitolo 9] e facendo Spedizioni [capitolo 16].
Gli oggetti indossati dal vostro personaggio servono ad aumentare gli attributi Armatura e Danno o addirittura ad aumentare le sue abilità.
Gli oggetti da indossare sono un elmo, un armatura, dei guanti, un'arma, uno sudo, dei gambali, due anelli e una collana. Per aumentare ancora di più la forza dei vostri oggetti dovete equipaggiarli con le ciprie di vario colore (Blu per la Forza, Gialla per l'Abilità, Verde per l'Agilità, Arancione per la Costituzione, Viola per il Carisma e Rossa per l'Intelligenza), con l'Attrezzatura Protettiva (che aumenta la Corazza) e con la Mola (che aumenta il Danno).
Gli oggetti nell'inventario sono quelli che non avete addosso ma che volete conservare. Potete farlo, ma attenti: c'è un limite!

- Statistiche:
Qui trovate tutte le Statistiche del vostro personaggio in battaglia e non.

- Note:
Qui potete appuntarvi delle note per ricordarvi qualcosa riguardo al gioco.
- Familia:
Qui potete invitare qualche utente nella vostra Familia (non serve a niente, solo a fare qualche nuova amicizia nel gioco.)
Nel Riepilogo di un altro personaggio (al quale potete accedere cliccando sul suo nome),invece, trovate solamente il Riepilogo, con la sua immagine, le sue abilità, gli oggeti indossati e una frase scritta da lui per descriversi (quella che voi potete scrivere nel Profilo), le sue Statistiche e la Corporazione [capitolo 6] di cui fa parte.
Inoltre nel Riepilogo di un altro giocatore puoi sfidarlo in arena, puoi scrivergli un messaggio o invitarlo nella tua Familia.
5. Messaggi:
Una cosa fondamentale nel gioco di Gladiatus è poter ricevere e inviare Messaggi agli altri giocatori.
Questa funzione la potete trovare cliccando Messaggi (la seconda opzione del menu di sinistra).
Vi si aprirà una schermata di questo tipo:

Il menu dei Messaggi è diviso in 4 sezioni:
- Riepilogo (al quale si potrà accedere solo se si diventerà giocatori Premium [capitolo 13])
- Scrivi un Messaggio
Come dice il nome qui potete scrivere un messaggio ad un altro giocatore.
Non scrivete mai parolaccie nei tuoi messaggi perchè potresti essere bannato.
- Pacchetti
Qui trovate gli oggetti che vincete nelle Spedizioni [capitolo 16], che comprate al Mercato [capitolo 15] o al Palazzo delle Aste [capitolo 14] e i soldi che ricavate dalle vendite dei vostri oggetti al mercato [capitolo 15]. Quando ricevete dei nuovi Pacchetti un indicatore in alto a sinistra dello svhermo vi avverte..
Potete lasciare nei Pacchetti gli oggetti , aggiungerli al tuo inventario, oppure, se non vi interessano, eliminarli.
- Cartelle
Qui trovate i messaggi che vi sono stati inviati dagli altri giocatori. Per rispondere cliccate su Rispondi, mentre se avete ricevuto un messaggio che contiene insulti e/o offese cliccate su Segnala e potrete segnalare l'ingiustizia ai webmaster di Gladiatus per fare bannare l'utente. Come per i Pacchetti, se ricevi un nuovo messaggio un indicatore in alto a sinistra dello schermo vi avverte.
6. Corporazioni:
La colonna portante di Gladiatus è la presenza delle Corporazioni, cioè di Clan al quale i gladiatori possono entrare a far parte. Le Corporazioni hanno un Fondatore, hanno delle Regole e possono essere legate da Patti di Non Belligeranza o addirittura essere in guerra. Ma di questo si parlerà più tardi.
All'inizio del gioco voi non fate parte di nessuna Corporazione e se cliccate su Corporazione (la terza opzione del menu di sinistra) vi verrà fuori un schermata del genere riportata qui sotto con le opzioni Cerca Corporazione e Fonda Corporazione. Quest'ultima è possibile solo dal livello 5, mentre Cerca Corporazione la puoi fare sempre e devi praticamente cercare una Corporazione che ti possa interessare e fare la tua candidatura. Il fondatore della Corporazione scelta deciderà se accettarti o meno all'interno della sua Corporazione.
P.S.: Quando fai la Candidatura tieni conto anche della tua forza e non fare una candidatura ad una Corporazione troppo forte per le tue capacità, perchè intanto verrai respinto.

- La Corporazione:
La Corporazione è identificata da una posizione in Classifica [capitolo 7] che è determinata dall'Onore [capitolo 17] totale di tutta la Corporazione.
La Corporazione ha una bandiera, Nome, una Tag (una sigla), una homepage nel web (puo' anke non averne una), un Onore Totale (la somma dell'Onore ècapitolo 17] dei membri, una posizione in classifica [capitolo 7], dei membri, un patrimonio in soldi (determinato dalle donazioni alla Corporazione), un testo scritto dal Fondatore che descrive la Corporazione (con regole, membri ecc.), e un Palazzo della Corporazione (determinato dal Livello della Corporazione).
Tra le varie Corporazioni possono esserci alleanze o addirittura guerre a cui tutti i membri devono prendere parte.
Le Corporazioni molto forti hanno talvolta anche delle Accademia, cioè delle altre Corporazioni più deboli dove i giocatori che volessero entrare a fare parte della Corporazione Madre, ma che sono ancora deboli, possono crescere e imparare prima di passare alla Corporazione Madre, quando saranno diventati più forti.

- Fondare o fare parte di una Corporazione:
Fondare una Corporazione ti permette di chiamarla come vuoi e decidere tutto quello che vuoi tu. Però perchè una Corporazione sia forte devi trovare dei membri da chiamare, e all'inizio è difficile perchè è nuova, però poi una volta che è diventata forte giungeranno le Candidature e tu dovrai decidere se accettare i membri o no.
Facendo parte di una Corporazione, invece, in base alla tua forza o alla fiducia che il fondatore ha in te ti assegnerà dei gradi più alti o meno alti.
Fare parte di una Corporazione ha moltissimi vantaggi come quello di essere protetto dai tuoi corporati, però presenta degli obblighi, come quello di donare periodicamente una somma in soldi alla Corporazione per permettergli di crescere e di aumentare il Livello della Corporazione.
Facendo parte di una Corporazione puoi scrivere messaggi ai tuoi corporati e mettere nella biblioteca comune delle ricette che poi potrai utilizzare per il bene di tutti i membri.
Nel Palazzo della Corporazione devi donare qualcosa. Solo così il Palazzo potrà espandersi e la Corporazione diventare più forte.
Se non si è soddisfatti della propria Corporazione si puo' lasciarla in qualsiasi momento e fare la candidatura in un'altra Corporazione, o, se si è il Fondatore Sciogliere la propria Corporazione per fare parte di una Corporazione più forte o per fondaren un'altra.
Vi consiglio di fondarvi una Corporazione e farla diventare forte, oppure di fare la vostra candidatura alle Accademie di Corporazioni molto forti, cosi, quando diverrete più forti, passerete alla corporazione madre.
7. Classifica:
Un'opzione importante per tenersi aggiornati sulle classifiche del Server o per cercare un giocatore o una Corporazione che non si trova è l'opzione Classifica (la quarta opzione nel menu di sinistra).
La Classifica è divisa in 4 sezioni:
- Giocatore:
Qui trovate la Classifica ufficiale del Server in cui militate con i primi 1000 giocatori messi in ordine tenendo conto dell'Onore.

- Segrete
Qui trovate la Classifica ufficiale del Server in cui militate con i primi 1000 giocatori messi in ordine tenendo conto della Fama e delle Statistiche nelle Segrete [capitolo 18].
- Corporazioni
Qui trovate la Classifica ufficiale del Server in cui militate con le prime 1000 Corporazioni messe in ordine tenendo conto dell'Onore Totale della Corporazione.
- Cerca
Qui potete cercare un Giocatore o una Corporazione digitandone il nome.
E' una funzione molto utile e vengono fuori tutti i risultati possibili con il nome digitato.
P.S.: Attenti a scrivere bene il nome perchè se ad esempio il giocatore da cercare si chiama "Carlus_Brutus" e voi scrivete "Carlus Brutus" senza "_" non ve lo trova.

8. Stalla:
La Stalla è il luogo in cui il vostro personaggio lavora per guadagnare soldi.
Potete sciegliere il tempo che lo mettete a lavorare (da 1 a 8 ore).
Il salario orario che ricevete lavorando aumenterà salendo di livello e man mano che vi affideranno nuove mansioni.
Vi consiglio di mettere 8 ore nella Stalla tutte le volte che alla sera, prima di andare a dormire, spegnete Gladiatus.
Così il giorno dopo avrete nuova Esperienza e nuovi Soldi. Facile, no?
Quando invece non volete prendere troppa Esperienza perchè volete restare nell'Arena [capitolo 9] e diventare il Campione, mettete 7 ore a lavorare. Prenderete meno soldi, ma anche molta meno Esperienza!
E anche quando magari state giocando a Gladiatus, e dovete uscire a fare una commissione... mettete il vostro personaggio nella stalla! Quando tornerete vi ritroverete con più soldi, no?
